Dimenticato Login?   Registrati  

Centenario Moto Guzzi

CENTENARIO MOTO GUZZI
Ecco com'è andata.

La moto non è solo un mezzo di spostamento!
In moto il viaggio è gran parte del piacere di una vacanza.
Bene! Noi ci siamo goduti la vacanza iniziando dal viaggio.
Andata Venerdì
Sedici ore di moto per un totale di 760 chilometri a zonzo per le strade statali e tortuose del centro e nord Italia, percorrendo la SS2 Cassia fino a Siena, per poi puntare verso il mare e godere del mitico tratto di Aurelia tra Castiglioncello e Calafuria, in omaggio al film "il sorpasso", tratto che ci ha regalato una meravigliosa mareggiata (fortunatamente vista dalla strada).Non potevamo farci mancare poi la SS62 della Cisa che collega Sarzana con Parma e che anche da sola varrebbe il viaggio. Arrivo, la sera alle 20:00 a Mandello del Lario.
Sabato
Visita al Museo e fabbrica Moto Guzzi in occasione del centenario dalla fondazione e poi giro del lago di Como per godere dei meravigliosi paesaggi che offre con scorci mozzafiato unici.
Il rientro, dopo soli 260 chilometri, per cena che ci ha visti uniti tutti allo stesso tavolo, dove solitamente i motociclisti raccontano storie di imprese fantastiche che sono seconde solo a quelle dei cacciatori.
Bella serata, bella compagnia e a nanna!
Domenica
Per il rientro si fa un tracciato che ci permette di non partire troppo presto e di non arrivare a notte fonda, perciò si opta per autostrada nel raggiungere Reggio Emilia e poi la SS63 per il Passo del Cerreto fino alla SR445 Garfagnana, proseguendo per Volterra, Colle Valdelsa, Siena, Chianciano da dove prendere l'autostrada e rientrare con all'attivo un totale di 1.680 chilometri.
Alle 21:00 circa (chi più chi meno) tutti a casa, stanchi ma soddisfatti e pronti a ripartire "verso mille nuove avventure".