Dimenticato Login?   Registrati  

Monte Peglia (Francesco)

REPORT gita al monte Peglia 12 marzo 2017

Tante moto, bella compagnia, curve, sole e cibo: ci vuole poco per dar vita a una splendida giornata! La gita al Monte Peglia lo è stata in tutto e per tutto.
Appuntamento alle 9.00 al Centro Euclide, da cui partiamo in 13 verso il monte umbro che già tante volte ci ha ospitato. Il primo tratto della Flaminia è trafficato come sempre, ma è l’ideale per scaldarsi in vista delle curve ben più interessanti che ci aspettano. Per prepararle al meglio serve la classica pausa ad Amelia, un po’ più lunga del solito perché ci facciamo ingolosire dagli ultimi giri della gara Superbike trasmessa in tv. Mentre Rea esulta sotto il casco per l’ennesima vittoria, noi chiudiamo le visiere e ripartiamo sull’Amerina con andature ben più umane. Curva a destra, curva a sinistra e in un batter d’occhio eccoci a Orvieto per la sosta benzina. Ultimo stop prima di salire verso il Monte Peglia, che raggiungiamo sulla spettacolare strada che passa da Colonnetta di Prodo. Dopo Marco e Roberto tocca a me fare la scopa (battesimo!) e scopro che lo stile low rider non è poi così male visti gli splendidi paesaggi. Insomma, da Roma fino alla meta è stata una vera e propria libidine, e sarà così anche al ritorno.
Percorso di rientro che comincia con la discesa verso Todi su una strada tortuosa ma non per questo poco piacevole. In ogni caso il bello deve ancora venire, con il Lago di Corbara da lasciarsi sulla destra e l’asfalto in ottime condizioni sotto le ruote. Poi, svolta a sinistra verso Amelia con pausa benzina e soccorso targato Mistostretto alla Ktm che ha bevuto troppo, rimanendo vittima dell’arsura un chilometro prima del benzinaio. A rifornimento completato, dritti verso la Flaminia e rientro a casa con in testa una canzone di Vasco: una splendida giornata!