Il massiccio del Sirente
Evento
- Quando:
- Dom, 6. Giugno 2010, 09:00 h
- Dove:
- Roma,
- Categoria:
- Gite Mistostretto
Descrizione
Il Sirente è la più alta cima 2349 m di una catena di monti che si estende per circa 13 km da Nord-Ovest a Sud-Est nel centro della regione Abruzzo ed è posizionata fra l'Altopiano delle Rocche (Rovere), la Marsica e la Valle Subequana fino al Monte S. Nicola rapidamente degradante verso la piana del Fucino (fra Aielli e Collarmele).
Nel versante nord la catena di tipo dolomitico degrada a valle ripidamente attraverso forre e canaloni scoscesi che scendono fino alla grande fascia boschiva di faggio che copre a Nord la montagna.
Le profonde gole nella parete Nord del Sirente sono state determinate dall'azione dei ghiacciai dell'ultima glaciazione pleistocenica. Le pareti mostrano l'erosione derivanti da agenti atmosferici, mentre le guglie ed i torrioni, di materiale più duro, resistono maggiormente all'erosione.
Il lato Sud della catena invece degrada dolcemente verso la piana del Fucino (depressione dove aveva sede il Lago del Fucino) attraverso una serie di prati e di gobbe, privi in maggior parte di alberi ma ricchi di erba da pascolo e di fieno di montagna.
Nel massiccio del Monte Sirente vi è un glacio nevato.
Famoso per chi pratica sci d'alpinismo è il difficile Canalone del Sirente.
Il massiccio ricade all'interno del Parco Regionale Sirente Velino.
Questa gita è aperta a tutti, soci ed amici del nostro moto club MistoStretto.
Sede
- Location:
- Concessionaria BMW via Salaria
- Via:
- Salaria 1268
- Città:
- Roma
Descrizione
Dal raccordo si prende l'uscita n. 8 via Salaria direzione Rieti, il concessionario lo trovate dopo pochi metri sulla destra.
Prenotazioni:
- È troppo tardi per partecipare a questo evento.