Dimenticato Login?   Registrati  

Monte Amiata e dintorni…

Evento

Quando:
Sab, 1. Ottobre 2022, 09:00 h - Dom, 2. Ottobre 2022
Dove:
Roma,
Categoria:
Viaggi e Week End
Referente:
Sisio 3405448451

Descrizione

Pronti per tornare in sella? Appuntamento sabato 1 ottobre per arrampicarci sul Monte Amiata e trascorrere un weekend in allegria e spensieratezza. Percorso tradizionale e molto divertente, ma la bella giornata inizierà fin dalle 9.00 presso il centro Euclide (via Flaminia Nuova 834), luogo dell'appuntamento.
Prenderemo la Campagnanese prima di addentrarci nel verde della Cassia Cimina. Qui, se fate attenzione, al km 12, vedrete il monumento del motociclistica inaugurato ad aprile 2016. Poi entreremo a Viterbo per proseguire verso Marta ammirando il Lago di Bolsena, che costeggeremo in in parte per poi attraversare il confine con la Toscana e arrivare nella splendida Pitigliano. Poco distante ecco il fiume Fiora prima dell'inizio delle curve "vere" che ci porteranno a Scansano e Arcidosso, la "porta di ingresso" verso la vetta dell'Amiata.
Dopo una riposante pausa pranzo, ripartenza verso l'Agriturismo Il Cornacchino a Castell’Azzara (GR).

La serata riserverà diverse sorprese ma siccome vogliamo che rimangano tali, vi possiamo solo garantire che la meta vale assolutamente il fine settimana fuoriporta. Il Cornacchino è infatti un piccolo borgo in pietra immerso nella Riserva Naturale del Monte Penna, circondato da foreste. Caratteristica principale è però la grande quantità di cavalli (no, non quelli delle moto: gli animali) che vivono liberi di muoversi su una superficie di 100 ettari.

 

Tra le possibili attività da pianificare: l' "Agricampeggio", che consente di alloggiare in confortevoli tepee (le tende indiane) all'ombra di acacie, e - da confermare - la visita alla miniera del Cornacchino.

Per il ritorno, sceglieremo insieme la strada più divertente che ci consenta di rientrare ai box per il tramonto.

Gite: istruzioni per l'uso

Vogliamo viaggiare in sicurezza, quindi ognuno di noi deve tenere il proprio passo senza strafare ed evitando di raggiungere "quelli davanti" se non è in grado di farlo. Nella vita ci sono poche certezze, nel MC Mistostretto ne esiste invece più di qualcuna. Si chiamano prudenza, referente, staffette e scopa.

Prudenza: la conosciamo tutti, sappiamo chi è e quali sono i suoi limiti (che sono i nostri). Seguiamola sempre perché è la nostra miglior consigliera.

Referente: è la guida della gita. E' colui che la pensa creandone percorso e tappe e quindi è il motociclista che apre la strada in testa al gruppo. Unica indicazione: mai superarlo.

Staffette: quando siamo in tanti, sono i motociclisti che controllano il gruppo per tutta la sua lunghezza. Sono fondamentali agli incroci, dove si fermano per indicare la strada a chi è rimasto attardato e in generale a chi deve ancora arrivare. E’ necessario agevolare il loro passaggio e non accodarsi una volta passate.

Scopa: è il motociclista che chiude il gruppo, si ferma se qualcuno ha problemi o difficoltà. Insomma, sarà sempre il più lento per garantire che il gruppo rimanga unito.

 

 


Sede

Location:
Centro Euclide
Via:
Flaminia
Città:
Roma

Descrizione

Il Centro Euclide si trova sulla via Flaminia, chi viene dal raccordo deve proseguire la via flaminia nuova verso il centro, allo svincolo si deve scegliere la direzione “Tor di Quinto”: l’ingresso si trova sulla destra all’uscita del sottopassaggio.

Per chi viene dal centro percorrendo viale Tor di Quinto, in prossimità della confluenza con la via Flaminia, trova una piccola rampa sulla sinistra che conduce direttamente all’ingresso.

Prenotazioni:

È troppo tardi per partecipare a questo evento.

Commenti  

# VICEMME3 2022-06-24 10:53
Grazie
# VICEMME3 2022-05-19 10:01
Buongiorno,
i dettagli sullo svolgimento dell'evento (tipo pernotamento, ecc.) verrano resi noti in seguito ?
Grazie
Vic
# fazer05 2022-05-21 12:21
si metteremo tutto sul sito :lol:

You have no rights to post comments